Laboratori d'arte per bambini dai 3 ai 12 anni: percorsi che aiutano i bambini a sviluppare autostima, interdipendenza e creatività utilizzando l'arteterapia come strumento di conoscenza.
IL COLLAGE
La tecnica del collage offre una varietà di stimoli creativi sorprendente, permette la realizzazione di immagini meno convenzionali e stereotipate, consentendo anche di fare un lavoro di proiezione dei propri sentimenti sulle immagini scelte.
Durante questa esperienza il bambino viene accompagnato nella scoperta di nuovi materiali, forme e colori e nella loro interazione, sviluppando così una sua indipendenza espressiva.
La composizione può essere ottenuta attraverso l’accostamento di carte colorate, di fotografie, stralci di giornali, tappi, bottoni, foglie e quant’altro.
L’utilizzo e la ricerca di materiali di recupero, oltre che educare il bambino all’importanza della sostenibilità ambientale, gli permette di entrare in relazione creativa con ciò che lo circonda quotidianamente. Allo stesso tempo un’adeguata selezione dei materiali potrà sensibilizzare il bambino nella ricerca di nuove soluzioni, oltre ad aiutarlo a vivere un’esperienza gratificante.
Il collage può inoltre facilitare l’approccio alla terza dimensione, potrebbe essere utilizzato come passaggio intermedio durante il percorso verso la scoperta e la conoscenza dei materiali e delle possibili interazioni tra essi attraverso l’assemblaggio.
Come ogni tecnica artistica, il collage affonda le proprie radici nella storia dell’arte, sarà perciò senz’altro interessante approfondire con i più grandi anche questo aspetto osservando le opere dei protagonisti del 900.